Informativa sui rischi
World Foundation, insieme alle nostre entità controllate (collettivamente, “World” o “noi”, “ci” o “nostro”), è stata fondata per sviluppare e gestire il protocollo World, una combinazione di applicazioni software, dispositivi hardware, smart contract basati su rete blockchain, risorse digitali e regole e procedure associate (collettivamente, il “Protocollo”). Il nostro obiettivo è quello di implementare la più grande rete finanziaria e di identità decentralizzata al mondo (il “Progetto”). Il Protocollo è progettato principalmente come un servizio pubblico open source, accessibile a qualsiasi utente interessato. Al centro del Protocollo vi sono una rete di identità globale che preserva la privacy, nota come World ID (“World ID”), e un asset crittografico, il token Worldcoin (“WLD”). Gli utenti di World ID potranno partecipare alla governance del Protocollo e contribuire al Progetto insieme a una comunità globale di sviluppatori, economisti, tecnologi e altri partecipanti. I token WLD possono essere utilizzati anche per i pagamenti.
Il Protocollo e i suoi elementi, compreso il token WLD, sono tecnologie sperimentali. L'obiettivo del Progetto è una rapida decentralizzazione, in base alla quale le decisioni significative in materia di governance saranno prese dalla comunità. Di conseguenza, sussistono incertezze circa la funzionalità di queste tecnologie su larga scala, l'accettazione da parte degli utenti a livello globale e la loro utilità.
Prima di partecipare al Progetto, sia accettando sovvenzioni di WLD da World sia acquisendo token WLD in transazioni secondarie, è necessario leggere attentamente le seguenti informazioni per comprendere appieno gli obiettivi del Progetto e i rischi associati. Il Progetto e i token WLD sono destinati esclusivamente a utenti informati che abbiano raggiunto l'età legale applicabile e che siano in grado di accettare i potenziali benefici e i rischi correlati. Il Progetto è fornito da noi “così com'è”, senza garanzie. Ulteriori importanti dichiarazioni di non responsabilità e responsabilità legali sono descritte in dettaglio nei nostri Termini di servizio.
I token WLD consentono l'interazione con il protocollo e potrebbero in futuro facilitare i pagamenti. Essi non conferiscono alcun diritto di proprietà su World o su qualsiasi altra entità e non rappresentano partecipazioni azionarie o diritti a dividendi o distribuzioni. I token WLD non sono prodotti di investimento; non si deve prevedere alcun profitto o guadagno futuro dal loro acquisto o dalla loro vendita.
I token WLD potrebbero non avere un valore monetario immediato. I mercati di scambio dei token WLD, qualora venissero sviluppati, potrebbero essere altamente volatili e influenzati da fattori specifici del progetto, dalle condizioni generali del mercato delle criptovalute e da eventi geopolitici o macroeconomici. Si raccomanda agli utenti di tenere solo token WLD che sono disposti a perdere completamente.
I prezzi di mercato indicati per i token WLD potrebbero non riflettere i prezzi effettivi di negoziazione disponibili nella giurisdizione dell'utente e potrebbero essere distorti a causa di attività manipolative, tra cui operazioni con parti correlate o wash trading, complicandone la valutazione per le transazioni commerciali. Le modifiche normative potrebbero influire sui mercati disponibili per la cessione dei token.
Sebbene alcune importanti realtà commerciali e di vendita al dettaglio abbiano iniziato ad accettare le risorse digitali come mezzo di pagamento, tale utilizzo rimane limitato. La domanda significativa di criptovalute rimane speculativa. Affinché il Progetto abbia successo, è necessario il coinvolgimento e l'adozione globale del Protocollo; il mancato raggiungimento di questo obiettivo potrebbe comportare un valore monetario minimo o nullo per i token WLD.
I token WLD sono voci di registro presso indirizzi pubblici blockchain (ad esempio, World Chain, rete Optimism), controllati tramite chiavi private. La perdita o la compromissione delle chiavi private memorizzate in software, wallet hardware, mercati crittografici o altri mezzi comporterà la perdita permanente e irrecuperabile dei token. Anche l'accesso non autorizzato da parte di terzi può comportare un'appropriazione indebita irreversibile. Né noi né altre entità possiamo recuperare i token WLD persi.
Attualmente, i token WLD sono distribuiti principalmente da noi tramite World App, il primo wallet compatibile con il protocollo gestito da Tools for Humanity Corp, un'entità con sede negli Stati Uniti coinvolta nello sviluppo del progetto. World App è un wallet self-hosted; né noi né terze parti possiamo accedere alle vostre chiavi private. La perdita o la compromissione delle chiavi private o delle credenziali di accesso ai wallet ospitati comporterà la perdita permanente dei token. Anche errori o malfunzionamenti relativi ai wallet o ai vault digitali, o procedure di acquisto e ricezione dei token non corrette, possono comportare la perdita dei token.
Il trattamento fiscale dei token WLD è incerto in molte giurisdizioni. Si consiglia agli utenti di consultare i propri consulenti fiscali in merito alle implicazioni relative alla proprietà e all'utilizzo. Le transazioni che coinvolgono token WLD, inclusi acquisti, vendite o pagamenti, potrebbero comportare conseguenze fiscali negative quali ritenute alla fonte, imposte sul reddito o sulle plusvalenze e obblighi di segnalazione. L'incertezza nel trattamento fiscale potrebbe scoraggiare l'accettazione commerciale o il trading dei token, riducendo potenzialmente il valore monetario dei token WLD.
Il quadro normativo che disciplina il Protocollo e i token WLD rimane incerto in molte giurisdizioni. Gli sviluppi normativi o le azioni di contrasto potrebbero avere un impatto negativo sui token WLD, comprese le determinazioni di metodi di verifica illegali, la classificazione normativa che richiede la registrazione o la licenza, o le responsabilità derivanti dalla partecipazione alla governance dei possessori di token. Tali determinazioni potrebbero interrompere la distribuzione dei WLD o il Progetto nel suo complesso.
Le politiche pubbliche relative alle criptovalute e alla distribuzione dei token sono in continua evoluzione. Le autorità di regolamentazione potrebbero ampliare la supervisione normativa o interpretare le normative esistenti in modo sfavorevole per il Progetto. I requisiti giurisdizionali per la registrazione o la concessione di licenze dei token potrebbero influire negativamente sull'utilità dei token, con potenziali ripercussioni sul nostro continuo supporto al Progetto.
Alcune giurisdizioni, tra cui l'Unione Europea (quadro MiCA), hanno emanato leggi che hanno un impatto diretto sulla distribuzione e il trading di cripto-asset. Anche la legislazione proposta dal Congresso degli Stati Uniti potrebbe influire in modo simile sulle funzionalità dei cripto-asset. Tali leggi o regolamenti potrebbero influire negativamente sulle operazioni del Protocollo e sull'utilità dei token WLD.
La tecnologia alla base del Protocollo potrebbe presentare difetti o non funzionare come previsto, riducendo potenzialmente l'utilità per gli utenti e limitando il coinvolgimento di nuovi utenti. Errori di codifica del Protocollo o funzionalità non intenzionali potrebbero influire negativamente sui token WLD.
Il Protocollo potrebbe essere soggetto ad attacchi informatici dannosi o vulnerabilità del codice sfruttabili, compromettendo la funzionalità di sicurezza.
La struttura open source del Protocollo e le varie applicazioni software e altre interfacce basate sul Protocollo sono ancora in una fase iniziale di sviluppo e non sono state ancora testate. Non siamo in grado di garantire che il Protocollo e i mezzi per creare, trasferire o archiviare i token WLD saranno ininterrotti o completamente sicuri. Ciò potrebbe ridurre l'interesse o l'utilizzo del Protocollo e dei token WLD. Il Protocollo o i token WLD potrebbero essere soggetti ad attacchi alla sicurezza, inclusi attacchi di doppia spesa o attacchi del 51%, che potrebbero danneggiare in modo significativo i possessori di token WLD o il Protocollo. Anche attacchi sociali o di presentazione e vulnerabilità hardware potrebbero compromettere la sicurezza del Protocollo, danneggiando la reputazione del Progetto e riducendo l'adozione da parte degli utenti.
Nell'ambito del Progetto, noi, o Tools for Humanity per nostro conto, potremmo raccogliere alcune categorie di dati personali, inclusi dati personali sensibili, per scopi consentiti, quali la conformità a qualsiasi requisito legale applicabile in materia di KYC/AML. Qualsiasi incapacità di prevenire o mitigare violazioni della sicurezza o accessi, utilizzi o divulgazioni impropri di tali dati potrebbe influire negativamente sul Progetto, anche attraverso una ridotta capacità di fidelizzare o attrarre nuovi utenti e un'interruzione delle nostre operazioni.
I benefici globali del Protocollo dipendono dal corretto funzionamento continuo degli Orb per l'acquisizione di nuovi utenti. Il funzionamento degli Orb potrebbe risultare poco familiare sia agli operatori che agli utenti in varie giurisdizioni e gli Orb potrebbero essere utilizzati in modo improprio da coloro che li gestiscono.
Non è possibile garantire che gli operatori Orb, gli utenti o altre terze parti siano in grado di utilizzare correttamente gli Orb. Eventuali incidenti, lesioni o danni derivanti da un uso improprio degli Orb potrebbero danneggiare il Progetto.
Il successo del Progetto dipende in larga misura dalla produzione, dalla distribuzione e dalla manutenzione dei dispositivi hardware Orb e del relativo software, che generano World ID univoci. Ci affidiamo a Tools for Humanity per la produzione e la distribuzione con licenza limitata. Interruzioni della catena di approvvigionamento, capacità produttiva inadeguata o superamento dei costi potrebbero ritardare i processi di onboarding, riducendo l'interesse globale, la fiducia e il valore monetario dei token WLD.
Ci affidiamo a fornitori terzi per l'identificazione e la verifica degli operatori Orb. Eventuali interruzioni di questi servizi di terze parti potrebbero compromettere la nostra capacità di supportare il Protocollo. La disponibilità di operatori qualificati potrebbe essere limitata a causa della fattibilità economica o dei costi operativi proibitivi, ostacolando potenzialmente l'adozione del Protocollo.
Le violazioni della sicurezza o della privacy dei dati, compreso l'accesso non autorizzato o l'uso improprio dei dati degli utenti raccolti da noi o da fornitori terzi, potrebbero interrompere o cessare la funzionalità del Progetto, influenzando negativamente la fidelizzazione degli utenti e le operazioni.
Il successo dell'operatività globale degli Orb per l'acquisizione di utenti comporta rischi legati all'uso improprio da parte di operatori o utenti inesperti. Un uso improprio potrebbe causare lesioni, danni alla proprietà o danni alla reputazione, con conseguenti azioni legali nei nostri confronti. Sebbene i fornitori terzi gestiscano le qualifiche degli operatori, i loro processi potrebbero non rivelare tutte le informazioni rilevanti, creando rischi di attività criminali o comportamenti scorretti. La stampa negativa o la percezione degli utenti sulla sicurezza del protocollo potrebbero danneggiare in modo significativo l'adozione e la fattibilità.
Si prega di valutare attentamente questi fattori di rischio quando si interagisce con il Progetto o con i token WLD.